Cortina e il bob: un legame storico che guarda al futuro grazie a una sinergia vincente
Le parole del Sindaco Lorenzi
Tipologia di contenuto
Manifestazione
Cortina è la pista da bob. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a tre persone in particolare: il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, l’ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatrice della Struttura Tecnica di Missione del MIT, e l’arch. Fabio Saldini, Commissario e Amministratore Delegato di SIMICO.
La volontà politica è stata determinante per conservare il bob a Cortina e riqualificare la pista Eugenio Monti.
Mantenere lo Sliding Centre qui ha significato preservare una cultura e un legame profondo tra il bob e la valle, proseguendo quel filo rosso che ci unisce ai Giochi Olimpici del 1956 e che, 70 anni dopo, ci porterà ancora una volta a rappresentare i valori olimpici davanti al mondo intero.
La parte tecnica ha svolto un lavoro straordinario, sviluppando un progetto innovativo e adattandolo con efficienza, rispettando tempi, costi e garantendo standard qualitativi elevati.
Oggi, dopo soli 10 mesi, è un vero privilegio per Cortina vedere crescere la nuova pista e intravedere le molteplici opportunità, non solo sportive, che essa porterà al nostro territorio. Inoltre, il progetto sta generando importanti ricadute economiche, trasformazioni e miglioramenti che rafforzano ulteriormente il marchio Cortina a livello globale.
Un sentito ringraziamento va anche all’assessore Da Rin e agli uffici comunali per il prezioso supporto offerto a tutti i player coinvolti in quest’opera di grande rilevanza.
Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta di come un sistema coeso e sinergico possa raggiungere obiettivi ambiziosi. La collaborazione e l’impegno congiunto dimostrano che, quando ognuno offre il proprio contributo con competenza e dedizione, si possono ottenere risultati straordinari a beneficio dell’intera comunità.
Sindaco di Cortina d’Ampezzo
Gianluca Lorenzi